08. Le qualifiche del diacono
Testo: 1 Timoteo 3:8-13
Dopo aver presentato l’ufficio speciale dell’anziano, ora Paolo passa col presentare il secondo ufficio speciale dato da Cristo alla chiesa, quello di diacono che è conferito ad alcuni credenti maschi mediante l’imposizione delle mani degli anziani (1 Tim 3:8-13; Fil 1:1, Atti 6:1-7). Se biblicamente selezionati e impiegati, i diaconi sono un dono insostituibile per il popolo di Cristo, essendo servitori modello che eccellono nell'essere attenti e reattivi ai bisogni tangibili nella vita di una chiesa. In quali modi servono? Assistendo gli anziani, la diaconia è un ufficio di misericordia e di servizio custodendo il ministero della parola, organizzando i servizi pratici della chiesa secondo l'esempio del Signore Gesù; infatti, i diaconi si prendono cura dei bisognosi, raccogliendo i doni tra il popolo di Dio e ridistribuendoli soprattutto tra i malati o quelli in difficoltà, proteggendo l'unità della chiesa e garantendo in maniera pratica che il ministero della parola e dei sacramenti sia regolarmente offerto.
1. Le ‘origini’ dell’ufficio di diacono
2. La Fonte spirituale dell’ufficio di diacono
3. Le qualifiche dell’ufficio di diacono
4. La ricompensa dell’ufficio di diacono