06. L’ordine dei ruoli nella Chiesa

Il testo che abbiamo di fronte ci avverte di un sicuro crollo, non solo della chiesa di Efeso, ma di ogni chiesa di Cristo, se noi, membri non seguiamo i dettagli e le direttive di come esser e fare chiesa secondo il progetto di Dio. Se rovesciamo anche noi l’ordine di montaggio stabilito dalla progettazione divina, ossia se scambiamo o non ricopriamo correttamente i ruoli che Dio ha stabilito nella Sua casa, i ruoli di maschio e femmina, nello specifico tra uomo ordinato come guida (anziano) e donna o anche uomo laico, la chiesa si sfascerà e ne pagheremo il conto!

Le differenze tra il maschile e il femminile risalgono al sesto giorno della creazione, quando “Dio creò l’uomo a sua immagine; a immagine di Dio lo creò; maschio e femmina li creò” (Gen. 1:27), di pari dignità, ma con ruoli diversi, nella famiglia e specialmente nella chiesa. Infatti, oggi siamo di fronte ai versi più dibattuti e controversi delle epistole pastorali (se non di tutto il Nuovo Testamento), versi che ci parlano di un ordine da rispettare nella chiesa di Cristo, e sono le tre specifiche istruzioni apostoliche:

1.    Gli uomini e le loro preghiere (v. 8)
2.    Le donne e il loro ornamento (vv. 9-10)
3.    Le donne e il loro ruolo (v. 11-15)

Rev. Vincenzo Coluccia

Dopo aver lavorato per dieci anni nell’ambito dell’ingegneria strutturale, Vincenzo si è laureato in teologia presso il Westminster Seminary California. Ora è un ministro di culto ordinato presso la Chiesa Presbiteriana in America (PCA) incaricato dal Presbiterio della Costa Meridionale della California di fondare una chiesa presbiteriana nel capoluogo Salentino attraverso la Mission to the World (MTW), l'agenzia missionaria della PCA, per cui lavora insieme alla moglie Judit dal 2020. Attualmente, Vincenzo è pastore della Chiesa Presbiteriana di Lecce, città in cui vive assieme alla moglie Judit, e i figli Abigail, Samuel ed Emmanuel.

Previous
Previous

07. Le qualifiche dell’Anziano

Next
Next

05. La responsabilità della Chiesa verso il mondo