05. La responsabilità della Chiesa verso il mondo

Ora, all'inizio del capitolo 2, Paolo dà istruzioni esplicite alla chiesa di Efeso su come pregare e vivere per il vangelo, affinché il vangelo stesso, la scialuppa della salvezza, continui a raggiungere i perduti. La preoccupazione di Paolo era che i falsi insegnamenti di persone come Imeneo e Alessandro stessero trasformando le congregazioni di Efeso in club elitari che si concentravano su "miti e genealogie senza fine" invece che concentrarsi sul vangelo vivificante (1:4) e sulla portata universale della responsabilità della chiesa: v. 1, di "pregare ... per tutti"; poiché questo è il desiderio del Dio Salvatore che “tutti gli uomini siano salvati" (v. 4), mentre si istruiscono “gli stranieri” e non solo gli ebrei “nella fede e nella verità” (v. 7).

1.    La preghiera per il mondo (vv. 1-2)
2.    Il desiderio di Dio per il mondo (vv. 3-6)
3.    La proclamazione della verità al mondo (v. 7)

Rev. Vincenzo Coluccia

Dopo aver lavorato per dieci anni nell’ambito dell’ingegneria strutturale, Vincenzo si è laureato in teologia presso il Westminster Seminary California. Ora è un ministro di culto ordinato presso la Chiesa Presbiteriana in America (PCA) incaricato dal Presbiterio della Costa Meridionale della California di fondare una chiesa presbiteriana nel capoluogo Salentino attraverso la Mission to the World (MTW), l'agenzia missionaria della PCA, per cui lavora insieme alla moglie Judit dal 2020. Attualmente, Vincenzo è pastore della Chiesa Presbiteriana di Lecce, città in cui vive assieme alla moglie Judit, e i figli Abigail, Samuel ed Emmanuel.

Previous
Previous

06. L’ordine dei ruoli nella Chiesa

Next
Next

04. Come combattere per la verità