05. I sacrifici per il peccato: purificati e perdonati da Dio (parte 1)
Testo: Levitico 4:1-35
C’è una cosa che accomuna noi esseri umani che non fa differenza se siamo giovani o adulti, ricchi o poveri, acculturati e non, maschi o femmine, occidentali o orientali, e questa cosa che ci accomuna ci crea non poco fastidio e dispendio di energie: noi umani, sin dalla nascita fino alla morte, siamo produttori compulsivi di sporcizia! Viviamo semplicemente sporcando e sporcandoci. Quel che si può dire dello sporco materiale che generiamo è vero anche per lo sporco spirituale che produciamo. Poiché nasciamo con la natura di peccato ereditata dai nostri progenitori, siamo tutti produttori compulsivi di peccato. Infatti, l’apostolo Giovanni scrive, "Se diciamo di non aver peccato, facciamo di Dio un bugiardo e la sua parola non è in noi" (1 Gv 1:10).
Immagino che a nessuno di noi piaccia vivere in abiti sudici e in una casa sporca, vero? E nemmeno al nostro Dio piace dimorare in una casa contaminata dal nostro peccato. Per questo, Dio ha dato a Israele i sacrifici per il peccato o di purificazione, per smacchiare la sporcizia spirituale creata dal Suo popolo peccatore.
1. La procedura dei sacrifici di purificazione
2. Lo scopo ddei sacrifici di purificazione
3. L’adempimento in Cristo dei sacrifici di purificazione